Ancora Cybersecurity: la guida definitiva

La check-list per la sicurezza informatica delle nostre aziende
Nel giro degli ultimi sei mesi, colpa del Covid o più facilmente di architetture di SmartWorking improvvisate e poco sicure, si sono intensificati gli attacchi informatici volti a cifrare completamente tutti i dati delle organizzazioni, anche nostre clienti, con relative richieste di riscatto.

Come abbiamo affermato più volte, il problema non è se accadrà, ma quando accadrà. Oggi rafforziamo questa nostra convinzione aggiungendo l’avverbio “presto”.

Scrivere una guida definitiva sulla cybersecurity è una impresa ardua che diventerebbe inutile dopo pochi minuti dalla stesura, quindi non ci provo.

Ma in un approccio olistico alla sicurezza informatica, quello che in 3CiME Technology suggeriamo di avere, ci sono diversi punti sui quali bisogna soffermarsi e chiedersi cosa abbiamo fatto e cosa vogliamo fare.

Prendeteli come un piccolo vademecum o promemoria, nello stile social che oggi va di moda, quindi succinto, e che necessita ovviamente degli opportuni approfondimenti.

Vado quindi ad elencare i temi per punti:
 
  1. Difesa dei client e dei server: anti-ransomware;
  2. Piano, servizio e soluzione di disaster recovery (vera!), ovvero con test di DR almeno annuale;
  3. Servizio di ethical hacking continuo, e non più la sola fotografia momentanea e parziale;
  4. Servizio SOC, Security Operating Center, erogato da un fornitore;
  5. Smart working in sicurezza;
  6. Backup, policies e retention;
  7. Tecnologie che aumentino la protezione dei client che, in cloud, ricoprono un’importanza ancora maggiore: PAM, IPAM, DNS filtering;
  8. Cifratura dei dati, soprattutto dei data base critici;
  9. Business Continuity: architettura server e storage in grado di garantirla;
  10. DLP Data Loss Prevention;
  11. Archiviazione storica dei dati;
  12. Archiviazione dei dati che sono in cloud verso un altro cloud o in un’altra forma di “disponibilità” del titolare;
  13. IP telephony in sicurezza, soprattutto per lo smart working, per evitare il vishing;
  14. Cancellazione definitiva dei dati – diritto all’oblio;
  15. Polizza assicurativa Cyber Risk.
Quello che tutti noi dovremmo fare è analizzare punto per punto cercando di darci una risposta.

Se dovessimo saltare anche solo uno dei 15 punti sappiamo che si sta lasciando un buco al nostro piano di cybersecurity e, quindi, un possibile punto di debolezza.

Avvisate di tutto questo i vostri CEO e CFO perché il problema non è se, ma quando!
 

Video in evidenza

La gestione olistica dei dati - Perché è importante?
GDPR Aziende 2021 - Ha ancora senso parlarne?
Ethical Hacking - Dove siamo più vulnerabili?
Continuità Operativa (Business Continuity) - Un punto sulla questione sicurezza H24
Disaster Recovery - La giusta strategia per proteggere i dati aziendali
Backup dei dati e backup gestito - I prodotti da soli non bastano -
Smart Working - La nostra risposta per il 2022
I Ransomware - Quanto valgono i nostri dati?
Security as a Service - Per una vera Industria 4.0
La protezione dei pc - l'antivirus non basta
Cloud Monitoring: quanto conviene alle aziende?
Cancellazione sicura dei dati: perché va fatta e tecniche consigliate
Cifratura dei dati: dove e come criptare i dati?
Sistemi di archiviazione dati: che fare con i dati freddi?
Telefonia IP e VoIP - Cosa succede quando si subisce un attacco vishing?
Polizza assicurativa Cyber Risk - Come avviene l'iter di contratto?
Come trovare il giusto partner?

Informazioni più precise?

 
Lascia un tuo recapito e ti ricontattiamo noi.

NON SEI ANCORA ISCRITTO ALLA NOSTRA NEWSLETTER?

 
Iscriviti e riceverai:
  • Articoli selezionati e aggiornati di tecnologia e informatica 
  • Pillole  fresche fresche di pubblicazione dal nostro blog 
  • Storie e curiosità sulla 3CiME Technology, per raccontarti di noi. Perché “Happiness only real when shared
 Tutto questo solo 1 volta al mese. Che aspetti? Dai, salta su!
Inserisci il codice di sicurezza*:
 Security code
Iscriviti alla newsletter

Registrati alla newsletter, compila il form:

Inserisci il codice di sicurezza*:
 Security code
3CiME Technology S.r.l.
Via di Corticella 89/2
40128 - Bologna
Trovaci su Google Maps
Telefono*: +39 0514070383
Fax: +39 0514072152
E-mail: info@3cime.com
PEC: 3cime@legalmail.it
P.IVA - C.F. IT 02817851203