Le moderne infrastrutture IT aziendali necessitano sempre di più di strumenti e tecnologie operative in grado di
elaborare un enorme mole di dati, di
aumentare la potenza di calcolo e la
capacità di memoria. In altre parole, di razionalizzare l’intero apparato IT limitando lo stoccaggio di dati su macchine fisiche e intraprendendo
un processo di virtualizzazione dei sistemi operativi e dei server fisici.
Provate a immaginare quanto potrebbe essere funzionale, oltre che spaventosamente efficiente, dotarsi di un’
unica risorsa centrale, di un singolo supporto fisico capace di svolgere contemporaneamente il lavoro di più macchine, abbattendo server e workstation fisiche in eccesso, e
accrescendo proporzionalmente i tempi di produttività, con conseguente
riduzione dei costi.
Tutto ciò è reso possibile dal
processo di virtualizzazione, vale a dire una particolare tecnologia che consente di astrarre le componenti fisiche (hardware) allo scopo di renderle fruibili sottoforma di risorse virtuali (software). Questo approccio ha radicalmente modificato il panorama IT, rivoluzionando dalle fondamenta il modo di disporre ed utilizzare le risorse informatiche e, aspetto di importanza capitale, semplificando la vostra rete IT permettendovi potenzialmente una
produzione maggiore a fronte di un numero minore di risorse.
Virtualizzazione dei server
La virtualizzazione consente di risolvere eventuali problematiche di
sovraffollamento e
proliferazione di server fisici. Pensate alla vostra realtà aziendale: che vantaggi apporterebbe una struttura ingessata, sovraffollata e confusionaria? Nessuno, verosimilmente.
Un server virtualizzato consentirebbe infatti di
eseguire più sistemi operativi su un unico server fisico sotto forma di macchine virtuali, ognuna con accesso alle risorse di elaborazione del server sottostante.
Il passo ulteriore consiste nel mettere insieme un
cluster di server formando un'unica risorsa consolidata, che permette, da un lato, un miglioramento complessivo del grado di efficienza e, dall’altro una sensibile riduzione dei costi. Inoltre, un sistema di virtualizzazione dei server permette di velocizzare la distribuzione dei carichi di lavoro, migliorare le prestazioni delle applicazioni e aumentare la disponibilità.
La
tecnologia di virtualizzazione server è ormai nota alla maggioranza delle imprese che, a piccoli passi e in misura ancora molto ridotta, stanno cominciando a comprenderne l’utilità.
Virtualizzazione desktop
C’è chi è pronto a scommettere che sarà la prossima svolta epocale in ambienti tecnologici: la virtualizzazione desktop, altrimenti conosciuta come
virtualizzazione client. Ma in cosa consiste la virtualizzazione desktop? Significa ovviamente eliminare la componente fisica, necessaria per svolgere fisicamente (appunto) le operazioni, ma soprattutto virtualizzare il sistema operativo (e le sue applicazioni) su una VM eseguibile su un server, o cluster di server.
Il principale
vantaggio di questa tecnologia consiste nella
possibilità di gestire una moltitudine di desktop virtuali per ogni server, e di conseguenza, la capacità di poter sfruttare tutta la potenza di calcolo del server da ogni postazione di lavoro, diventata solamente un mezzo per connettersi al cuore generale di calcolo.
Per ulteriori informazioni sui nostri servizi relativi alla virtualizzazione, leggi anche
Servizi di Virtualizzazione