La gestione di una mole imponente di dispositivi informatici, computer, server e in generale dell’intera infrastruttura IT aziendale sta diventando sempre più
complessa e
costosa per un’organizzazione.
Qualsiasi attività che comporti un dispendio consistente di risorse richiede un’
attenzione particolare e una
cura nella gestione che non può essere demandata al caso.
Oggi i responsabili IT devono soddisfare le
mutevoli esigenze aziendali con nuovi strumenti capaci di affiancare e integrare le soluzioni esistenti. In poco tempo, la situazione potrebbe diventare troppo complessa da gestire e, nella peggiore delle ipotesi, potrebbe avvenire troppo tardi.
Grazie alle soluzioni rese disponibili da 3Cime Technology per la
gestione dell’infrastruttura informatica è possibile
semplificare l’intero processo di IT management, trasformando il reparto IT da un oneroso centro di costo a una risorsa aziendale strategica.
Infrastructure management services in outsourcing: pro e contro
Perché un’azienda dovrebbe affidarsi al servizio in outsourcing della propria infrastruttura informatica? Come anticipato in precedenza, il grado di complessità dei sistemi IT sta progressivamente aumentando. Ciò implica che nessuna azienda può fare a meno di un' infrastruttura informatica efficiente: se fino a qualche anno fa questa costituiva un supporto per il business, oggi ne costituisce parte integrante. Anzi, ci si potrebbe spingere fino all’affermazione che senza il sostegno decisivo dell’informatica il business non sia in grado di sopravvivere.
Le piccole e medie imprese crescono e si sviluppano grazie ai propri dipendenti e alla loro attitudine (spesso) multitasking. Lo stesso imprenditore si ritrova non di rado a occuparsi contemporaneamente dell’aspetto commerciale, dell’amministrazione e finanche delle risorse umane.
Ecco perché è sempre più indispensabile affidarsi a sistemi tecnologici efficienti per facilitare i flussi di lavoro, la comunicazione tra uffici e, in generale, le attività aziendali.
Veniamo al punto cruciale della questione: spesso gestire i sistemi informatici autonomamente è un’operazione oggettivamente complessa che richiede tempo e risorse. Questo è particolarmente vero nel caso delle PMI ed è il motivo principale per cui molti imprenditori si convincono ad affidare la gestione in outsourcing. Il che racchiude alcuni vantaggi considerevoli.
In primis, il risparmio in termini di tempo e costi. Affidando i propri servizi IT a terzi, infatti, le risorse responsabili dell’IT interne all’azienda possono essere ridotte e, al contempo, non richiedono formazione continua per far fronte all’evoluzione delle tecnologie. Meno tempo impiegato per le attività di routine si traduce in più tempo dedicato al business.
Altro punto di forza non da poco derivante dal servizio di gestione dell’infrastruttura IT in outsourcing è l'elevato livello di scalabilità. Ogni azienda è diversa e, di conseguenza, anche i sistemi IT devono adattarsi a specifiche esigenze. Un fornitore di servizi IT lo sa benissimo ed è in grado di offrire ai propri Clienti servizi su misura.
Infine, affidare l’IT management ad aziende terze specializzate vuol dire mettere questi servizi nelle mani di un team altamente specializzato e costantemente aggiornato sugli sviluppi del settore.
Software di gestione dell’infrastruttura IT:ottieni il controllo totale della tua rete informatica aziendale!
Il monitoraggio dei parametri operativi del data center e, in generale, dell’intera infrastruttura IT è un aspetto essenziale per garantire l’
operatività delle reti informatiche e l’ottimale utilizzo.
ttraverso
soluzioni software e
best practices più appropriate, gli amministratori hanno l’opportunità di conoscere meglio l’ambiente in cui lavorano e semplificare il loro compito.
Il software di monitoraggio consente di
snellire i compiti e ottenere dati aggiornati sugli aspetti d’interesse: dall’esperienza utente alle anomalie che riguardano la sicurezza. Poiché ogni tipologia di monitoraggio ha i propri key performance indicator (KPI), per poter selezionare lo strumento più adatto è importante che gli amministratori abbiano conoscenza delle best practice del monitoraggio.
L’infrastruttura IT è
parte integrante del business. Con una solida soluzione software di management service infrastrutturale, puoi eliminare la complessità gestionale dell'IT concentrandoti sugli obiettivi aziendali.
Essendo estremamente complicato individuare sul mercato soluzioni software in grado di effettuare il monitoraggio con elevato livello di dettaglio di tutte le componenti IT, gli amministratori dovranno valutare il livello di profondità d’analisi che si confà alle loro esigenze. Le
tipologie principali di strumenti di monitoraggio coprono server, applicazioni, dispositivi connessi e la rete.
Le soluzioni proposte da 3CiME Technology consentono di adottare un approccio innovativo a una gestione dell'infrastruttura basata sull'
intelligence software-defined. Il che equivale a dire: distribuzione più rapida, semplificazione delle operazioni del ciclo di vita e ottimizzazione della produttività grazie all’automazione efficiente del flusso di lavoro.
Un software di gestione dell’infrastruttura IT consente dunque di
accelerare sensibilmente i carichi di lavoro e semplificare la gestione globale dell’IT aziendale.
La scelta di un partner tecnologico che vi affianchi (o a cui demandare completamente) nella
gestione e ottimizzazione delle infrastrutture IT aziendali va ponderata con attenzione, allo scopo di capire quale soluzione calzerà a pennello con la vostra realtà.
Un partner esperto, stabile, con esperienze e competenza comprovate come 3CiME Technology, è in grado di interpretare le dinamiche e le esigenze del cliente fino a cucirgli su misura la soluzione più adatta a lui.
Per ulteriori informazioni sui nostri servizi relativi all'IT management, vai alla pagina
Gestione infrastruttura IT