Azienda
la Nostra Storia
I Nostri Valori
Servizi
Business continuity
Disaster recovery
Sicurezza informatica
PAM Privilaged Access Management
SOC Security Operation Center
P3ntatioN
DarkWeb Scan
Healthcheck ambiente VMware
3ViSION - Vedi con gli occhi(ali) degli altri
Smart Working
Gestione infrastruttura IT
Wi-Fi Survey & Design
Elimina code - Covid19
Backup dati
Archiviazione dati del cloud
IP Telephony e VOIP
Encryption dati
Iperconvergenza
Archiviazione dati e dei big data
Virtualizzazione Server e Desktop
Multifactor Authentication
Cancellazione sicura dei dati
Adeguamento GDPR
Partner
Risolviamo problemi
Eventi
Contatti
Newsletter
Shop
Blog
English
Italian
Spanish
Il nuovo Regolamento UE n. 679/2016 sulla data protection: perchè una "privacy UE 2.0" Il GDPR, alla luce della Guida Applicativa del Garante Privacy del 28 aprile 2017
Corso GDPR
9 novembre 2017
×
Corso GDPR
Nome*:
Cognome*:
Azienda*:
Telefono*:
*
E-mail*:
Ho letto e accetto
l'informativa sulla privacy
*
Autorizzo la registrazione audio/ video dell'evento*
Corso GDPR
I CONTENUTI DEL CORSO
INTRODUZIONE - Il nuovo Regolamento UE n. 679/2016 sulla data protection: perchè una "privacy UE 2.0"
Il GDPR, alla luce della Guida Applicativa del Garante Privacy del 28 aprile 2017
Cosa cambia, cosa non cambia, come prepararsi, cosa fare subito
Accountability: l'assetto delle responsabilità del Titolare e del Responsabile del trattamento
Privacy by design e privacy by default
Il registro delle attività di trattamento
Gli adempimenti in caso di data breaches
Il DPIA -Data Protection Impact Assessment e la sicurezza dei dati
La consultazione preventiva del Garante
Codici di condotta, certificazioni, bollini, sigilli
Il rafforzamento dei diritti dell'interessato
Diritto di accesso
Diritto di rettifica
Diritto alla cancellazione ("diritto all’oblio")
Diritto di limitazione di trattamento
Diritto alla portabilità dei dati
Diritto di opposizione
Le Linee Guida sul DPO adottate dal Gruppo Art. 29 il 13 dicembre 2016
Premessa: il DPO come figura NUOVA!
Quando (e perché) nominare un DPO
La posizione e i compiti del DPO
Aspetti organizzativi
Cosa cambia nei rapporti con soci-persone fisiche e soci-persone giuridiche
Cosa cambia nei rapporti con fornitori, responsabili esterni al trattamento ed altre figure interessate
Le sanzioni e le responsabilità
Il diritto al risarcimento e le responsabilità connesse
Il deciso aggravamento delle sanzioni amministrative pecuniarie
Aspetti tecnologici
Il GDPR non ha solo un impatto documentale ed organizzativo
Cosa fare di “obbligatorio” se possiamo ipotizzare qualcosa di obbligatorio secondo il principio di accountability dal punto di vista tecnologico
Encryption
Anti Ramsomware
Cancellazione sicura dei dati
Disaster Recovery
Business Continuity
Cosa fare di caldamente consigliato
Servizi cloud
Security Management
Backup e Backup gestito
Autenticazione federata
Cosa fare in via opzionale, a seconda della mia organizzazione
Security monitoring
Gestione adempimenti GDPR via software
Iscriviti all'evento
Informazioni più precise?
Lascia un tuo recapito e ti ricontattiamo noi.
NON SEI ANCORA ISCRITTO ALLA NOSTRA NEWSLETTER?
Iscriviti e riceverai:
Articoli selezionati e aggiornati
di tecnologia e informatica
Pillole
fresche fresche di pubblicazione dal nostro blog
Storie e curiosità
sulla 3CiME Technology, per raccontarti di noi. Perché “
Happiness only real when shared
”
Tutto questo solo 1 volta al mese. Che aspetti? Dai, salta su!
Nome e cognome*
Telefono*
E-mail*
Azienda*
Messaggio
Inserisci il codice di sicurezza*:
Ho letto e accetto
l'informativa sulla privacy
*
Iscriviti alla newsletter
Registrati alla newsletter, compila il form:
Nome e cognome*:
E-mail*:
Azienda*:
Codice di sicurezza:
Inserisci il codice di sicurezza*:
Ho letto e accetto
l'informativa sulla privacy
*
3CiME Technology S.r.l.
Via di Corticella 89/2
40128 - Bologna
Trovaci su Google Maps
Telefono*:
+39 0514070383
Fax:
+39 0514072152
E-mail:
info@3cime.com
PEC:
3cime@legalmail.it
P.IVA - C.F. IT 02817851203