Eventi
3CiME Technology all'evento delle 100 Eccellenze Italiane

3CiME Technology all'evento delle 100 Eccellenze Italiane

3CiME Technology "Menzione speciale" all'evento delle 100 Eccellenze Italiane - IV Edizione

La storia della Repubblica Italiana è stata scritta nel corso degli anni grazie all’impegno e al sacrificio di quanti hanno creduto nel più profondo del loro essere nei valori di appartenenza, identità ideale e culturale o, per dirlo in una sola parola, nei cosiddetti valori di ‘patria’.

I luoghi delle istituzioni mantengono ancora oggi intatta l’aura di sacralità ad essi derivante dall’essere stati scelti quale teatro di significativi momenti di quella storia.
Uno di essi è la Sala della Lupa in Palazzo Montecitorio a Roma, ambiente all’interno del quale fu proclamato il risultato del referendum del 2 giugno 1946, e proprio in questo salone il prossimo 29 novembre si terrà il Premio 100 Eccellenze Italiane, contestualmente alla presentazione dell’omonimo volume, edito da Riccardo Dell’Anna con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, giunto quest’anno alla sua quarta edizione.

La scelta di coniugare la celebrazione di quanto di meglio il Paese ha da offrire con una location di così spiccato pregio non è dunque casuale proprio perché l’editore Dell’Anna ha fatto dell’italianità un marchio distintivo delle pubblicazioni date alle stampe negli ultimi anni.

Individuare e pubblicamente riconoscere i meriti di coloro che, attraverso il proprio lavoro, consentono all’Italia di essere considerata sinonimo di eccellenza nel mondo è una pratica virtuosa oltre che concreto, e legittimo, motivo di orgoglio nazionale. È del resto noto che il Made in Italy sia ovunque riconosciuto quale garanzia di know-how, tradizione artigiana e, conseguentemente qualità superiore in grado di conquistare i mercati.

Questa eccellenza non si esplicita soltanto nella realizzazione di manufatti delle più diverse tipologie ma anche, e forse soprattutto, nella capacità di raggiungere instancabilmente nuovi traguardi tanto nel campo della ricerca e della sperimentazione, quanto sul piano scientifico e su quello tecnico e industriale.

Un libro è sempre un oggetto di valore in se stesso, ma un volume che riunisca insieme le storie di tanti personaggi e aziende meritevoli intende essere anche qualcosa di diverso, una lente d’ingrandimento, una vera e propria cassa di risonanza per i successi raccolti dagli italiani che investono sui propri sogni e sulle aspirazioni al raggiungimento di un benessere ampiamente condiviso.

Celebrare le eccellenze d’Italia non significa tuttavia chiudere gli occhi su quanto ci sia ancora da migliorare, è al contrario un’occasione propizia per promuovere un moto virtuoso di emulazione che abbia l’obiettivo di far crescere sempre di più un paese realmente unico nel suo genere. Interverranno nel corso dei lavori, coordinati dalla giornalista Alda D’Eusanio, il Presidente della Corte dei Conti, dott. Angelo Buscema, Presidente del Comitato d’Onore, e alcuni altri membri del comitato che ha sovrinteso alla selezione di personalità e imprese protagoniste della cerimonia di consegna del simbolico riconoscimento di eccellenza, la ‘Pigna d’Onore’ realizzata in pietra leccese.

Sono previsti gli interventi di illustri rappresentanti delle istituzioni come Roberto Alesse, direttore affari generali e personale del Ministero dell’Ambiente; il consigliere diplomatico presso il Ministero della Giustizia Natalia Quintavalle; il Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Massimo Sessa e il direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato Roberto Sgalla.

A rappresentare gli ambienti della finanza e delle imprese saranno Maria Bianca Farina, presidente ANIA; il direttore generale di Federturismo, Antonio Barreca e Rossana Zambelli, direttore della Confederazione Nazionale Agricoltori; mentre per il mondo della cultura e dello spettacolo prenderà la parola il noto direttore d’orchestra Peppe Vessicchio. Come già avvenuto in occasione delle precedenti edizioni, la manifestazione 100 Eccellenze Italiane intende premiare le sfaccettate doti di persone e imprese, raccolte in categorie ben definite, che si siano distinte per iniziativa, abilità, studio, competenza e innovazione nei più disparati ambiti di applicazione.

Dalle Forze Armate alla magistratura; dalla ricerca medico-scientifica ai settori di economia, finanza e impresa; dal settore ambientale a quello dei servizi di pubblica utilità; dalla comunicazione al giornalismo; dallo sport allo spettacolo; dalla musica alla moda; dalle eccellenze alimentari ed enologiche al design e alla produzione artigianale; dal comparto industriale all’elettronica; dalla produzione degli accessori più diversi ai beni immobili, passando per le più rivoluzionarie start-ups, il volume raccoglie realmente una ricca messe di storie degne della più ammirata attenzione.

Fanno parte, a pieno titolo, della galleria di eccellenze messe a fuoco da Riccardo Dell’Anna e dai suoi collaboratori una serie di personalità raggruppate nella sezione del libro dedicata alle ‘Menzioni d’Onore’, ovvero a quelle persone che del progresso della nazione hanno fatto una missione da portare a termine, ciascuno nel proprio campo, ma con un solo risultato possibile: il successo. Lo stesso spirito informa le attività delle aziende riunite in un’altra sezione, denominata ‘Menzioni Speciali’.

Una galleria dedicata a quelle realtà imprenditoriali che nel fornire i beni e i servizi più vari non accettano compromessi sulla qualità, eletta a segno distintivo del proprio brand. Certamente la manifestazione in programma il 29 novembre a Roma sarà una preziosa occasione per ricordare quanto questo Paese, pur attraversando spesso momenti difficili, sia con ogni evidenza in grado di risollevarsi ed alimentare speranze per il futuro delle nuove generazioni.

Al termine dei lavori, i premiati e gli ospiti della serata saranno accolti presso lo storico Circolo Antico Tiro a Volo, dove potranno continuare a condividere la gioia e la fierezza di appartenere al paese più bello del mondo, l’Italia.

Informazioni più precise?

 
Lascia un tuo recapito e ti ricontattiamo noi.

NON SEI ANCORA ISCRITTO ALLA NOSTRA NEWSLETTER?

 
Iscriviti e riceverai:
  • Articoli selezionati e aggiornati di tecnologia e informatica 
  • Pillole  fresche fresche di pubblicazione dal nostro blog 
  • Storie e curiosità sulla 3CiME Technology, per raccontarti di noi. Perché “Happiness only real when shared
 Tutto questo solo 1 volta al mese. Che aspetti? Dai, salta su!
Inserisci il codice di sicurezza*:
 Security code
Iscriviti alla newsletter

Registrati alla newsletter, compila il form:

Inserisci il codice di sicurezza*:
 Security code
3CiME Technology S.r.l.
Via di Corticella 89/2
40128 - Bologna
Trovaci su Google Maps
Telefono*: +39 0514070383
Fax: +39 0514072152
E-mail: info@3cime.com
PEC: 3cime@legalmail.it
P.IVA - C.F. IT 02817851203