Etica del lavoro e salvaguardia della terra: come stanno insieme? Pensateci! Io non sono uno scienziato e non posso addurre i cambiamenti climatici all’azione umana o esclusivamente umana. Ma fare l’imprenditore significa guardare al futuro, costruire per il domani.
Perdonatemi, ma ho vissuto anche da libero professionista e conosco la differenza tra il lavorare per guadagnare, tipico di una semplice partita IVA, ed il lavorare per costruire il domani. Ora, se dobbiamo guardare avanti, i cambiamenti climatici sono molto collegati al domani e non solo all’oggi. Vogliamo che le nostre aziende siano forti oggi e domani e le vogliamo forti in un mondo vivibile e sano. L’atteggiamento imprenditoriale non può più prescindere da una profonda coscienza ecologica: e da questo derivano tante conseguenze legate al modello che vogliamo perseguire:
- Circolarità economica
- Riutilizzo di tutto ciò che si può
- Attenzione agli sprechi, che non riducono solo l’utile aziendale, ma rovinano la nostra città, la nostra azienda, il nostro mondo
- Attenzione al futuro
Oggi può sembrare un tema scontato, ma vi assicuro non lo è. Io voglio portare all’attenzione di tutta l’imprenditoria il tema ecologico: forse questo pallino me l’ha inculcato mio figlio, al secondo anno di ingegneria energetica, che mi controlla ormai su tutto ciò che faccio entrare nella spazzatura: ma l’entusiasmo dello studente e del giovane mi pervade. Perché un imprenditore è sempre giovane ed attento al futuro, colmo di ideali e, lasciatemelo dire, di bellezza. Perché fare impresa è bello, come è bello andare in montagna! Non a caso ci chiamiamo 3CiME Technology: siamo amanti di tutte le bellezze, quelle legate all’impresa, quelle legate alla tecnologia e quelle legate alla natura, e vorremo che fosse così anche per i nostri figli, ai quali non vogliamo lasciare un mondo da “The Day After”.
Fridays for Future non è una scusa per non studiare, ma la voce di chi, debole, ci invita a risollevare lo sguardo, ad alzarlo dai fogli elettronici ed elevarlo al futuro. Ora dobbiamo condividere il come portare avanti questo processo. Scambiamoci idee e suggerimenti.