IP Telephony e smart working: lavorare da casa in sicurezza

In questo articolo vi spieghiamo come fare Smart working in maniera sicura ed efficiente grazie alla tecnologia VOIP

 

IP Telephony e Smart Working: lavorare da casa in sicurezza

 

Il Covid ci cambierà la vita: lo abbiamo detto da mesi e per mesi.
L’attivazione dello Smart Working e, di conseguenza, l’aver reso possibile l’utilizzo di strumenti di lavoro aziendali da casa, è un’operazione complicata e che va fatta con attenzione, privilegiando la sicurezza rispetto alla tempestività. Forse abbiamo dato molta enfasi alla tempestività, ma è ora di riprendere in mano le redini dei progetti.

 

Perché è importante disporre di un centralino VOIP in tempi di Smart Working

 
In primo luogo, bisogna rinnovare la telefonia delle organizzazioni: in tempi di lockdown ci siamo affidati alle comunicazioni cellulari, spesso quelle private dei singoli dipendenti, per “collegare” l’azienda. Ora è tempo di far sì che in Smart Working il personale abbia tutti gli strumenti per poter ben lavorare, compreso il proprio “numero interno”. Il primo punto, quindi, è dare la giusta attenzione agli strumenti di lavoro.
 
Il secondo focus va messo sulla sicurezza informatica: ancora una volta la security, anche sulla telefonia. Possibile? Sì, date una occhiata a questo articolo, dove viene coniato il termine Vishing. In questi mesi abbiamo visto implementate soluzioni di “pubblicazione” dei centralini da far rabbrividire. Ora bisogna lavorare per correggere gli errori, come? Esistono tante soluzioni tecniche, dipendenti dalla presenza di una PBX in cloud oppure on-premise. Le soluzioni devono andare verso tecnologie che mettano in sicurezza tali configurazioni, renderle “industriali” e non “artigianali”.
 
A prescindere dallo stato di sicurezza di ogni singolo centralino VOIP è doveroso effettuare una raccomandazione anche per i generici utenti di IP-PBX VoIP SIP. Da un esame dell’attuale situazione, si evidenzia come molte versioni PBX, open source o personalizzate, basate su Asterisk risultino al momento vulnerabili ed esposte a rischio di frode.
 
Ciò è valido, in particolare, per le versioni obsolete che non godono di supporto e aggiornamenti da parte del produttore. Anche parecchi sistemi di telefonia legacy si sono dimostrati vulnerabili agli attacchi in questi tempi.
 
Oggi dobbiamo ripartire, ed un centralino votato allo Smart Working permette di ricuperare efficienza ed efficacia di comunicazione.
 
Ci diciamo buon lavoro
 

Video in evidenza

La gestione olistica dei dati - Perché è importante?
GDPR Aziende 2021 - Ha ancora senso parlarne?
Ethical Hacking - Dove siamo più vulnerabili?
Continuità Operativa (Business Continuity) - Un punto sulla questione sicurezza H24
Disaster Recovery - La giusta strategia per proteggere i dati aziendali
Backup dei dati e backup gestito - I prodotti da soli non bastano -
Smart Working - La nostra risposta per il 2022
I Ransomware - Quanto valgono i nostri dati?
Security as a Service - Per una vera Industria 4.0
La protezione dei pc - l'antivirus non basta
Cloud Monitoring: quanto conviene alle aziende?
Cancellazione sicura dei dati: perché va fatta e tecniche consigliate
Cifratura dei dati: dove e come criptare i dati?
Sistemi di archiviazione dati: che fare con i dati freddi?
Telefonia IP e VoIP - Cosa succede quando si subisce un attacco vishing?
Polizza assicurativa Cyber Risk - Come avviene l'iter di contratto?
Come trovare il giusto partner?

Informazioni più precise?

 
Lascia un tuo recapito e ti ricontattiamo noi.

NON SEI ANCORA ISCRITTO ALLA NOSTRA NEWSLETTER?

 
Iscriviti e riceverai:
  • Articoli selezionati e aggiornati di tecnologia e informatica 
  • Pillole  fresche fresche di pubblicazione dal nostro blog 
  • Storie e curiosità sulla 3CiME Technology, per raccontarti di noi. Perché “Happiness only real when shared
 Tutto questo solo 1 volta al mese. Che aspetti? Dai, salta su!
Inserisci il codice di sicurezza*:
 Security code
Iscriviti alla newsletter

Registrati alla newsletter, compila il form:

Inserisci il codice di sicurezza*:
 Security code
3CiME Technology S.r.l.
Via di Corticella 89/2
40128 - Bologna
Trovaci su Google Maps
Telefono*: +39 0514070383
Fax: +39 0514072152
E-mail: info@3cime.com
PEC: 3cime@legalmail.it
P.IVA - C.F. IT 02817851203