Un caffè con...

Brevi video-pillole da ascoltare.
Oggi parleremo di Smart Working.
Ci abbiamo ragionato un po' e poi abbiamo pensato di mettere su una nuova rubrica:
Un caffè con...

Delle video-pillole in cui gli ospiti, che si alterneranno nelle prossime settimane, in un minuto ci forniranno degli spunti e dei suggerimenti riguardanti, ovviamente, il mondo dell'informatica e della tecnologia.

Cose con cui, che ci piaccia o meno, ci scontriamo tutti i giorni.
Ecco, il nostro scopo è proprio quello di trasformare lo scontro in incontro...

Ci piacerebbe, anche, che questo diventasse un modo per favorire un dialogo costruttivo e un sano scambio di idee.

Ogni mese affronteremo una tematica specifica, affrontandola da prospettive diverse.
Questo mese ci dedicheremo allo smart working.

Nella prima video pillola Giuseppe Mazzoli esamina il tema da un punto di vista manageriale e organizzativo. Mentre nelle successive è Alessandro Albertazzi a parlarne da un punto di vista più pratico e operativo.

Ladies and gentlemen vi presentiamo 𝓤𝓷 𝓬𝓪𝓯𝓯𝓮̀ 𝓬𝓸𝓷...

Il coronavirus ci ha obbligato: abbiamo implementato architetture informatiche di smart working in due e due quattro. Eppure, nella fretta non si deve dimenticare il capitolo sicurezza informatica dei dati: capitolo che troppo spesso viene messo in secondo piano.

Miniatura_Beppe.png
1 di 3

Ormai sappiamo quanto fondamentale sia la sicurezza informatica aziendale in Smart Working. Il tema trattato in questo breve video è legato alla sicurezza degli accessi tramite soluzioni centralizzate in cloud di Secure Edge Access Management. Modalità che agisce a livello endpoint.

Miniatura_Tazzi.png
2 di 3

Smart Working sicuro tramite l'adozione di un gateway applicativo HTML5, senza l'installazione di software aggiuntivi.

Miniatura-Video-Pillola-(13).png
3 di 3

 

Video in evidenza

La gestione olistica dei dati - Perché è importante?
GDPR Aziende 2021 - Ha ancora senso parlarne?
Ethical Hacking - Dove siamo più vulnerabili?
Continuità Operativa (Business Continuity) - Un punto sulla questione sicurezza H24
Disaster Recovery - La giusta strategia per proteggere i dati aziendali
Backup dei dati e backup gestito - I prodotti da soli non bastano -
Smart Working - La nostra risposta per il 2022
I Ransomware - Quanto valgono i nostri dati?
Security as a Service - Per una vera Industria 4.0
La protezione dei pc - l'antivirus non basta
Cloud Monitoring: quanto conviene alle aziende?
Cancellazione sicura dei dati: perché va fatta e tecniche consigliate
Cifratura dei dati: dove e come criptare i dati?
Sistemi di archiviazione dati: che fare con i dati freddi?
Telefonia IP e VoIP - Cosa succede quando si subisce un attacco vishing?
Polizza assicurativa Cyber Risk - Come avviene l'iter di contratto?
Come trovare il giusto partner?

Informazioni più precise?

 
Lascia un tuo recapito e ti ricontattiamo noi.

NON SEI ANCORA ISCRITTO ALLA NOSTRA NEWSLETTER?

 
Iscriviti e riceverai:
  • Articoli selezionati e aggiornati di tecnologia e informatica 
  • Pillole  fresche fresche di pubblicazione dal nostro blog 
  • Storie e curiosità sulla 3CiME Technology, per raccontarti di noi. Perché “Happiness only real when shared
 Tutto questo solo 1 volta al mese. Che aspetti? Dai, salta su!
Inserisci il codice di sicurezza*:
 Security code
Iscriviti alla newsletter

Registrati alla newsletter, compila il form:

Inserisci il codice di sicurezza*:
 Security code
3CiME Technology S.r.l.
Via di Corticella 89/2
40128 - Bologna
Trovaci su Google Maps
Telefono*: +39 0514070383
Fax: +39 0514072152
E-mail: info@3cime.com
PEC: 3cime@legalmail.it
P.IVA - C.F. IT 02817851203