Ci abbiamo ragionato un po' e poi abbiamo pensato di mettere su una
nuova rubrica:
Un caffè con...
Delle
video-pillole in cui gli ospiti, che si alterneranno nelle prossime settimane, in un minuto ci forniranno degli
spunti e dei
suggerimenti riguardanti, ovviamente, il mondo dell'
informatica e della
tecnologia.
Cose con cui, che ci piaccia o meno, ci scontriamo tutti i giorni.
Ecco, il nostro scopo è proprio quello di
trasformare lo scontro in incontro...
Ci piacerebbe, anche, che questo diventasse un modo per favorire un dialogo costruttivo e un sano scambio di idee.
Ogni mese affronteremo una tematica specifica, affrontandola da prospettive diverse.
Questo mese ci dedicheremo allo
smart working.
Nella prima video pillola
Giuseppe Mazzoli esamina il tema da un punto di vista
manageriale e
organizzativo. Mentre nelle successive è
Alessandro Albertazzi a parlarne da un punto di vista più
pratico e
operativo.
Ladies and gentlemen vi presentiamo 𝓤𝓷 𝓬𝓪𝓯𝓯𝓮̀ 𝓬𝓸𝓷...
Il coronavirus ci ha obbligato: abbiamo implementato architetture informatiche di
smart working in due e due quattro. Eppure, nella fretta non si deve dimenticare il capitolo
sicurezza informatica dei dati: capitolo che troppo spesso viene messo in secondo piano.
1 di 3
Ormai sappiamo quanto fondamentale sia la sicurezza informatica aziendale in Smart Working. Il tema trattato in questo breve video è legato alla
sicurezza degli
accessi tramite
soluzioni centralizzate in
cloud di
Secure Edge Access Management. Modalità che agisce a livello
endpoint.
2 di 3
Smart Working sicuro tramite l'adozione di un
gateway applicativo HTML5, senza l'installazione di software aggiuntivi.
3 di 3